55
di Edoardo Sansonne
VIAGGIO AGLI ALBORI
Si chiama Daguerrotype l’antenato della macchina fotografia,
una rivoluzionaria invenzione del francese Louis Daguerre, che ha
permesso di realizzare i primi scatti fotografici della storia
L
a costante attenzione alla novità e all’inno-
vazione tecnologica è diventata quasi una
necessità in questo nuovo millennio. Sorpas-
si e superamenti sono il pane quotidiano del
progresso tecnologico, ritrovandosi in una co-
stante e irrefrenabile corsa all’auto perfezio-
namento. Ma c’era un tempo in cui il jackpot
era l’invenzione di qualcosa di unico e mai visto
prima, qualcosa che fosse in grado di stupire
partendo da zero. È il 1939 quando nasce il
Il primo
dagherrotipo
della storia e,
nell’altra pagina,
il suo inventore:
il francese
Loius Daguerre
Daguerrotype, l’antenato della macchina fo-
tografica. L’inventore di questa macchina rivo-
luzionaria è un francese il cui nome si trova
inciso sulla Tour Eiffel: Louis Daguerre. Il suo
metodo, la dagherrotipia appunto, viene reso
pubblico nel 1939 dallo scienziato François
Arago, in due lunghe sedute presso l’Académie
des Sciences e l’Académie des Beaux Arts.
Il procedimento non è dei più salutari viste
le sostanze in gioco: il dagherrotipo si ottie-