FotoNotiziario Aprile 2015 - page 28

18
merito va al Mondo della calzatura italiana,
un giornale di settore che raccoglieva tutta
la produzione calzaturiera italiana, che ci
dava carta bianca per fotografare un’infinità
di paia. Un grande esercizio”. “È stata una
grande opportunità per sperimentare”,
chiosa Raffaele Origone. Si sono incontrati
nella “bottega” di Giovanni Gastel e il segno
si vede: essenziale, elegante e fantasioso.
Raffaele ha sostituito Matteo in studio, che
era andato a fare l’alpino (dove ha fatto pure
lì il fotografo. Quando è destino...). Oggi
si occupano ancora di moda: “Lavoriamo
con Moschino che ha sempre avuto grandi
intuizioni e rispetta le nostre. Realizziamo
per loro i cataloghi”. I loro still life di food
sono una prova ulteriore di collaborazione
fruttuosa come le “casette” di cibo e le
trote danzanti create per la rivista del cuoco
svizzero Andreas Caminada e il suo giornale,
Caminada. “Sono i limiti che ti aiutano
a sviluppare le idee. Sai che quello è un
oggetto, un profumo, un cibo da vendere o
da far conoscere a un certo lettore e quindi
deve essere visto e spiegato”, precisano
insieme. “È un vantaggio. Conosci
i confini e nello stesso tempo hai
L’INCONTRO
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...84
Powered by FlippingBook