22
di Diego Papagna
MODA IN
REAL TIME
Le foto delle sfilate, in
passerella e nel backstage,
realizzate e distribuite
in tempi quasi impossibili.
È questa la specialità di
Luca Lazzari, fondatore
di showbit.com
D
a poco rientrato dalle sfilate parigine, incontriamo Luca Lazzari, fotogra-
fo e fondatore di showbit.com insieme a Pietro D’Aprano, responsabile
tecnico. La loro agenzia possiede un immenso database di immagini e video
riguardanti i più importanti fashion show internazionali e tutto quello che
ci ruota attorno. Il loro grande pregio è quello di realizzare e distribuire le
immagini in tempi record.
Com’è iniziata la vostra attività?
Ho iniziato per caso, studiavo architettura e volevo fare il designer di moda.
Incominciai ad andare a fotografare le sfilate sia perché quell’ambiente mi
attirava, sia per avere una documentazione personale che magari avrebbe
potuto essermi utile. In seguito feci l’inviato per una rivista locale di Padova
presso la quale, per arrotondare lo stipendio, curavo la rubrica di moda
con foto e video. Trasferitomi a Milano, cominciai a lavorare per diverse
riviste importanti come Uomo Vogue e Panorama.
Oggi è fondamentale l’aspetto commerciale che purtroppo ha il sopravvento
sul fattore fotografico. I prezzi continuano a scen-
dere e bisogna avere un parco clienti sempre più
ampio per coprire i costi elevati mantenendo alta
la qualità. E’ una grande sfida!
Com’è organizzato il vostro
workflow?
Il lavoro si divide in due: il real time vero e pro-
prio e quello in differita. Per il real time che è
dedicato ai siti internet, lavoriamo con la mac-
china fotografica collegata a un laptop che
acquisisce le immagini, le converte in bassa
risoluzione e le invia ai nostri editors che le
scelgono e le inviano a loro volta ai siti dei ma-
gazine praticamente in tempo reale.
Comunque anche il resto del lavoro avviene
sempre in tempi piuttosto ridotti, per esem-