FotoNotiziario Aprile 2015 - page 51

41
e molto formativa, è lì che si capisce bene
l’idea del fotografo e dell’art director, così
si può poi interpretare perfettamente il tipo
di ritocco che è necessario. Ho lavorato con
fotografi che hanno immortalato divi che io
ho sempre ammirato e ho ritoccato volti di
persone che stimo.
Com’è il tuo luogo di lavoro?
Posso lavorare ovunque ci sia un monitor
calibrato, una tavoletta grafica, Photoshop,
cuore e passione.
Progetti per il futuro?
Ora sono diventata freelance e sto facendo i
primi passi anche in altri settori, per esem-
pio i poster per il cinema o l’automotive. Mi
piacerebbe diventare una colorist ed occu-
parmi solo del colore nel cinema, chissà!
ho capito che in quel momento non aveva più
nulla da darmi, l’avevo usata tutta e non ave-
vo più stimoli. Il mio bisogno di cambiamento
ha trovato una risposta in America.
Come ti sei mossa a LA? Hai
studiato oppure hai iniziato
subito a lavorare?
A Los Angeles ho frequentato la UCLA, una
delle università più famose della California,
dove fanno dei corsi serali di fotoritocco. Di
giorno lavoravo per Michael Grecco e di sera
andavo a scuola. Non c’era tempo per diver-
tirsi, non c’era tempo di festeggiare, si lavo-
rava e si studiava.
Cosa ti è piaciuto di questa
esperienza americana?
Stare sul set è un’esperienza affascinante
Patrick Dempsey by Michael Grecco
Jim Parsons by Aaron Fallon
Chris Farley by Michael Grecco
1...,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50 52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,...84
Powered by FlippingBook