Foto-Notiziario Settembre 2014 - page 52

42
di Monica Papagna
QUANDO IL CIBO
FA TENDENZA
Sandra Longinotti è una delle più
apprezzate food stylist oggi, una
professione che ha imparato da
autodidatta grazie alla sua grande
passione per la cucina
C
onosciutissima ed apprezzata giornalista e food stylist, Sandra Lon-
ginotti è una professionista di quelle con cui ogni fotografo di food si
augura di lavorare almeno una volta nella vita. Basta parlare con lei per
dieci minuti per capire che il food non è solo il suo mestiere, ma la sua più
grande passione. Con la sua energia, ci ha subito conquistati. L’abbiamo
intervista per conoscerla meglio e capire come si diventa food stylist.
Sei sia giornalista freelance che food
stylist, quale lavoro è arrivato per primo?
Ho iniziato a scrivere di food 22 anni fa mentre lavoravo nella moda, pub-
blicando i miei articoli su Elle Italia, Sale&Pepe e Guida Cucina. Le mie ri-
cette venivano realizzate da professioniste del settore, ma spesso non ero
molto soddisfatta, il food styling era diverso da come l’avevo immaginato.
Quando ho deciso di dare le dimissioni – ero attaché de presse da Gian-
franco Ferrè - per fare la food stylist a tempo pieno ho potuto finalmente
realizzare i miei piatti in studio e pubblicare i miei primi servizi pensati,
scritti e realizzati su D la Repubblica delle Donne (allora si chiamava così)
e Anna in Cucina, l’allegato mensile di Anna.
Negli anni i miei articoli giornalistici e servizi di cucina sono apparsi su
Vanity Fair, Grazia, Easy Shop, Gulliver, CasaFacile, Myself, collaboro con
l’Espresso, l’Uomo Vogue e D la Repubblica e dal 2009 ho aperto il mio
Blog (blog.sandralonginotti.it) dove “mi tocca” fare anche il fotografo.
E la passione per il food come è nata?
C’è sempre stata, fin da piccola. Forse me l’hanno passata la nonna e la
1...,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51 53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,...86
Powered by FlippingBook