46
Una videocamera palmare ultra compatta
che si propone come valida concorrente
di smartphone più evoluti e delle action
camera grazie alle sue caratteristiche
T
ra i prodotti che compongono la gamma di JVC vi è una videoca-
mera della gamma EVERIO, la GZ-RX115. L’abbiamo provata per
voi, durante queste vacanze. Proprio la vacanza è il periodo ideale in cui
utulizzare questa videocamera palmare che deriva direttamente dalle
action camera ADIXXION ereditandone anche la caratteristica principa-
le, cioè il corpo QUAD-PROOF.
Si tratta di una quadrupla resistenza agli agenti esterni: GZ-RX115 è
infatti in grado di resistere ad immersioni in acqua fino a 5 metri di
profondità, a temperature fino a -10° centigradi, a cadute da 1,5 metri di
altezza ed alla polvere. L’isolamento è studiato in maniera perfetta, iso-
lando completamente nel retro le tre uscite disponibili, HDMI, AV e USB
(porta quest’ultima che serve anche per ricaricare la batteria interna
della videocamera) la conferma della chiusura esatta del vano è data
dall’apposito indicatore di colore rosso.
Sempre sul retro è presente una Slot SD/SDHC/SDXC per ampliare ul-
teriormente la memoria che viene fornita internamente da 8gb.
Corpo leggerissimo ed estremamente compatto, sempre pronta all’uso,
infatti da notare che non è presente alcun pulsante on/off, la camera si
attiva semplicemente aprendo lo schermo touch screen completamen-
te snodabile con una diagonale di 3”.
Buona la fluidità del touchscreen che permette di controllare tutte le
opzioni, tra le più interessanti quelle audio: microfono zoom, l’elimina-
zione del vento, che si attiverà o disattiverà automaticamente a seconda
di Diego Papagna
JVC GZ-RX115
della situazione, grazie all’algoritmo ideato da
JVC e inoltre l’applicazione della tecnologia
K2 in registrazione per ottenere il recupero
della qualità sonora più efficace in riproduzio-
ne. Ottima la durata della batteria con una ca-
pacità di 2.850mAh, pari a una durata stimata
di circa 4,5 ore di funzionamento, utilizzando-
la in maniera frequente durante l’arco di una
giornata ha retto tranquillamente le sollecita-
zioni senza problemi.
Il sensore che equipaggia la videocamera è
un BSI CMOS da 2,5 megapixel, affiancato dal
processore FALCONBRID (lo stesso utilizzato
nelle videocamere 4K del settore professiona-
le), che assicura un ottima elaborazione audio
e video. Le riprese alla massima risoluzione
vengono effettuate alla risoluzione Full HD in
AVCHD progressivo a 50p.
Altro aspetto di grande qualità è l’ottica MI-
NOLTA HD, lo zoom ottico ha un’estensione
pari a 40x, mentre quello digitale raggiunge i
60x, alla massima estensione ottica cioè 40x
si perde ovviamente un po’ di nitidezza, ma nel
PROVATA PER VOI