46
Contaminazioni
tra foto e video
l’autore in due mesi di postproduzione, ma l’effetto è davvero surreale.
Milano in questo clip sembra una città abbandonata, ma ancora pul-
sante grazie a luci e colori che si alternano nelle varie transizioni.
ENIGMATICO E IPNOTICO INVECE IL LAVORO DI RICERCA SVOL-
TO DA DODO VENEZIANO
che sfrutta divergenze e convergenze, li-
nee, curve e colori attraverso l’obiettivo fotografico e sincronizzate
con un sottofondo musicale nel suo Stigmatika (
/
watch?v=hOxfT2pfKDs), realizzato interamente con una Lumix Pana-
sonic. Dodo ha coniugato perfettamente tecnica e creatività con un sa-
piente montaggio speculare.
UN ALTRO LAVORO INTERESSANTE, CHE SU YOUTUBE È STATO VI-
SIONATO OLTRE 25 MILIONI DI VOLTE, È “HER MORNING ELEGAN-
CE”,
diretto dal giovane compositore e regista israeliano Oren La-
vie, con fotografie realizzate da Eyal Landesman (
/
watch?v=2_HXUhShhmY). In questo progetto, composto da oltre 2.000
foto, un semplice letto viene trasformato in scenografia e gli oggetti si
animano. Dopo il successo riscosso su Youtube è stato addirittura atti-
vato un sito dove è possibile acquistare le stampe di ogni singolo frame
(
/).
LO SLOW MOTION SERVE INVECE PER OTTENERE L’EFFETTO INVER-
SO, OVVERO UN VIDEO CON IMMAGINI RALLENTATE.
In questo caso la
macchina da presa registra un numero di fotogrammi per secondo supe-
riore in modo che l’azione venga rallentata durante la visione e rimanga
Una visione piacevole, da gustare con le note di fondo del compositore Oren Lavie, co-autore
di questo lavoro con il fotografo Eyal Landesman, Her morning elegance, girato in stop motion,
è certamente il lavoro fotografico più cliccato su Youtube con oltre 25 milioni di visite
fluida. È preferibile utilizzare una high speed
camera (250/500 fps), perché se il rallenti
viene aggiunto durante il montaggio i 24 foto-
grammi al secondo vengono ridistribuiti in un
lasso di tempo maggiore, e il filmato perde la
sua fluidità.
CONCLUDIAMO PRESENTANDOVI UN VERO
CULT DELLA TECNICA RIPORTATA IN QUE-
STE PAGINE: DREAM MUSIC 2
(
-
be.com/watch?v=ToPh26T6bgk). Un video re-
alizzato dallo statunitense Marc Donahue in
collaborazione con il suo staff che ha richie-
sto ben 6 mesi di shooting e 2 ore di postpro-
duzione per ogni secondo del video finale.
Un mix di stop motion e time lapse davvero in-
credibile dove il personaggio principale è per-
fettamente sincronizzato con l’audio musicale
di fondo. Donahue ha creato questo video per
mostrare cose inimmaginabili, ma senza l’uso
della computer graphic. Per sincronizzare per-
fettamente l’audio ha studiato animazione e ha
scoperto che esistono sono solo dieci posizioni
delle labbra che messe nella giusta sequen-
FOTO DI BACKSTAGE APPOSITAMENTE SELEZIONATE DA MARC DONAHUE PER FOTONOTIZIARIO
#/