Foto-Notiziario Maggio 2013 - page 69

47
SCHEDA TECNICA
MILANOBODY
Realizzato con Canon 5D,
Nikon D7000
Obiettivi: Canon 17-85mm, Canon
50mm f/1.4, Nikon 12-24mm,
Nikon 50mm f/1.8, Nikon 10mm
Fisheye, Nikon 70-300mm
STIGMATIKA
Realizzato con Panasonic
Lumix DMC LX2
DREAM MUSIC II
Realizzato con
Canon 5D Mark
III, Canon 60D
Obiettivi
Canon 50mm 1.4, Canon
70-200mm 2.8, Sigma 24-70mm
2.8, Sigma 15mm 2.8 Fisheye
Soluzioni di controllo
timelapse Dynamicperception
/
Diversi accessori
come jib,
slider e trigger radiocomandati
za consentono di far dire ad un personaggio
qualunque cosa. Così è stato pianificato lo
shooting con una precisione micrometrica
e dopo sei mesi è stato montato il video di
quasi nove minuti, realizzato con ben15.000
fotogrammi.
E se vi state chiedendo quali magiche at-
trezzature abbiano utilizzato gustatevi anche
il video del backstage che svela tecniche e
accessori, realizzato anche questo adottan-
L’americano
Marc Donahue
è l’autore di
Dream Music
II. Qui alcuni
passaggi del
backstage in
cui sono state
utilizzate
macchine
radiocomandate,
slider e
intervallometri.
Nella prima foto
a sinistra,
Donahue mostra
il suo ultimo
esperimento: un
supporto ricurvo
dotato di 20
camere Go Pro
che ritraggono
simultaneamente
lo stesso
soggetto.
In fase di
montaggio
Donahue ha
ottenuto
l’effetto freeze
o bullet time
di congelamento
del soggetto
rispetto alla
scena, come
abbiamo visto
per la prima
volta nel
film Matrix
1...,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68 70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,...104
Powered by FlippingBook