58
Bellini, due noti personaggi che hanno scelto
di seguire la Dieta Zona. “Mi sto preparando al
tour mentalmente ma anche fisicamente, vi-
sto che richiede un notevole dispendio di
energie”, ha dichiarato il social influencer del
momento che si è avvicinato alla dieta zona
per essere al meglio sul palcoscenico. “Sono
dimagrito sette chili, inizialmente mi sono av-
vicinato per puro edonismo, poi, essendo di
natura ipocondriaco, ho deciso di essere più
salutista, nonostante il mio aspetto possa far
pensare a tutt’altro. Sto anche provando a
smettere di fumare, oltre a seguire una dieta
bilanciata. Spero che la mia testimonianza
porti ad avvicinare anche i più giovani a edu-
carsi, a prescindere dalle regole”.
E a propo-
sito di regole Fedez ha stilato le sue perso-
nali cinque regole
che sono riportate sul
segnalibro di “La Zona Meditterranea”: 1. Per
dimagrire la Zona funziona alla grande! E poi
in forma ci resti. Sul palco a petto nudo con la
panzetta? Mai! 2. Con la Zona ti senti pieno di
energia. Hai idea di quanta te ne succhia un
tour? 3. Dieta = fame è una roba antica: con la
Zona mangi bene e tanto. A ogni pasto ti senti
sazio. 4. Non sono vegetariano ma ci sto pen-
sando. La Zona dà grande importanza anche
alle proteine vegetali. 5. Quando lavori e sei in
giro, ci scappa che sgarri. Puoi evitarlo facile
con gli snack EnerZona: ti salvano e sono buo-
nissimi!
Da una generazione all’altra, l’altra
testimonianza sui benefici della dieta Zona è
stata offerta da Mario Bellini, architetto e de-
signer di fama internazionale
premiato otto
volte con il Compasso d’Oro e insignito di di-
versi riconoscimenti internazionali, che ha
spiegato come si è avvicinato alla dieta
Zona. “Io per natura sono un uomo
molto curioso, un giorno ero in un
ristornate e per caso ho sentito par-
lare di questa dieta. Mi sono così docu-
mentato e ho iniziato a seguirla e tuttora
continuo a seguire con ottimi risultati. Il
mio lavoro mi porta spesso in giro per il mondo
e richiede quindi un notevole impiego di energie.
Poi alla mia età…”, ha dichiarato l’architetto che
ha concluso dicendo che di anni ne ha 80. Dav-
vero la miglior testimonianza possibile.
Per maggiori informazioni:
IN FORMA
go. E nel frattempo forse potremmo anche dimagrire”. Vivere più a
lungo, già. Lo studio condotto da Giovanni Scapagnini, medico e neuro-
scienziato, professore associato di Biochimica Clinica presso il Diparti-
mento di Medicina dell’Università del Molise, è partito infatti non da
persone malate ma da chi sta bene, una sorta di “biologia positiva”.
“Ho preso in esame molti centenari in tante zone del mondo, Sardegna,
Giappone, Sicilia, così lontane ma così vicine come stile alimentare, per
cercare di capire il loro segreto.
La nutrizione è il modo migliore per
garantirci un futuro migliore in termini non solo di longevità.
Il cibo è
il direttore d’orchestra della nostra biochimica, ci sono sostanze in
grado di cambiare le regole del gioco delle nostre cellule, prime fra
tutti i polifenoli che si trovano soprattutto nella verdura”.
Il dibattito è
stato poi impreziosito dalla doppia testimonianza di stile di vita ge-
nerazionale offerte dal cantautore rap Fedez
e dall’architetto Mario