PhotoFood - page 54

50
STORIE D’ITALIA
pura Arabica acquistati direttamente dai colti-
vatori di Sud America, America Centrale, India,
Africa e Cina, un percorso dal chicco alla taz-
zina caratterizzato da sostenibilità economica,
sociale e ambientale. Commercializzato in oltre
140 paesi, in tutti e cinque i continenti, ogni gior-
no vengono consumati tra bar, ristoranti, hotel,
case e uffici più di 6 milioni di caffè preparati con
il blend illy, ogni tazzina con il medesimo aroma,
in qualsiasi parte del mondo lo si beva. Questi
numeri evidenziano perché illycaffè è diventato
un punto di riferimento dell’eccellenza e della
cultura del caffè. Non è un caso se il Cluster del
caffè ad Expo 2015 a Milano sia stato curato e
realizzato proprio da illycaffè, uno spazio di oltre
4.000 mq dedicato alla bevanda e ai paesi che
lo producono intitolato “Dalla terra alla tazzina”,
una grande celebrazione alla scoperta delle sto-
rie e delle esperienze delle persone che se ne
prendono cura e dell’evoluzione della tecnologia
utilizzata per la sua lavorazione. Tra gli eventi in
programma, il padiglione tematico ospiterà il
reportage fotografico “Profumo di Sogno” rea-
lizzato da Sebastiao Salgado, un viaggio durato
più di dieci anni che racconta storie di persone,
di paesaggi e di un rapporto armonioso con la
terra nei paesi coltivatori. Con i suoi scatti in
bianco e nero il fotografo brasiliano ha immor-
talato scene di vita quotidiane nelle piantagioni
di caffè, un itinerario che ha toccato dieci diversi
paesi nei quali illy acquista il suo caffè: Brasile,
India, Indonesia, Etiopia, Guatemala, Colom-
bia, Cina, Tanzania, Costa Rica ed El Salvador.
“Dal 2002 l’obiettivo del grande fotografo Seba-
stiao Salgado ha immortalato per illy le storie
dei paradisi del caffè, per mostrare l’amore e
la dedizione di chi, nelle piantagioni, si occupa
di questi preziosi chicchi. Un reportage fatto di
immagini di forte impatto emotivo che siamo or-
gogliosi di poter condividere con il mondo inte-
ro”, ha commentato Andrea Illy. Una mostra che
si inserisce perfettamente nel progetto portato
avanti dall’azienda di valorizzazione dell’arte
contemporanea, un progetto nato nel 1992 con
le illy Art Collection, le tazzine d’artista firmate
negli anni da più di 70 esponenti del panorama
internazionale dell’arte contemporanea, a cui
dal 2006 si sono aggiunti anche i barattoli d’Au-
tore. Una prestigiosa collezione che quest’anno
è stata impreziosita dalle “Mended Cups”, sei
tazzine infrante e riparate con pennellate d’oro
più una che non si romperà mai, la “Unbroken
Cup”, realizzate per
illy dall’artista giappo-
nese Yoko Ono e che
saranno in mostra
fino al 7 settembre al
MoMa, il celebre Mu-
seum of Modern Art
di New York, e dalla
seconda edizione della illy Art Collection, una
collezione in edizione limitata dedicata al pro-
getto sustainArt e realizzata da 4 artisti emer-
genti (Felipe Arturo, Ernesto Bautista, Wanja
Kimani e Marcelo Moscheta) che si sono ispirati
al tema di Expo 2015: Nutrire il pianeta, ener-
gia per la vita. Un’inclinazione all’arte contras-
segnata anche da un profondo e innato senso
etico, un impegno portato avanti dall’azienda
che da sempre lavora con l’obiettivo di tutelare
la sfera ambientale, economica e sociale, un
impegno premiato per il terzo anno consecutivo
con il “World’s Most Ethical Companies”, ambito
premio assegnato alle organizzazioni che hanno
avuto un impatto concreto sul modo di gestire le
proprie attività, promuovendo una cultura dell’e-
tica e della trasparenza ad ogni livello aziendale.
“Questo premio rappresenta il riconoscimento
formale dell’impegno quotidiano di illycaffè nel
perseguire i più alti standard etici, obiettivo che
è stato il fondamento dell’azienda sin dalla sua
creazione più di 80 anni fa da parte di mio non-
no”, ha dichiarato Andrea Illy. “Ottenere questo
premio per il terzo anno consecutivo non sa-
rebbe stato possibile senza i nostri produttori, i
nostri colleghi e i clienti che giorno dopo gior-
no lavorano con noi per la crescita sostenibile
dell’azienda”.
Ecco quindi perché anche un piccolo gesto come
sorseggiare una tazzina di caffè si trasforma in
uno stimolo per trovare la felicità assaporando
ogni attimo con intensità, un invito a tutti per…
live happilly!
Sopra, barattoli
con l’indicazione
geografica
del luogo di
provenienza
del caffè e le
“Mended Cups”, le
tazzine d’autore
realizzate da
Yoko Ono in
esclusiva per
illycaffè. Nella
pagina a sinistra,
uno scatto di
Sebastiao Salgado:
Villaggio Mengai,
distretto di
Boashan, provincia
di Yunnan, Cina
2012. In apertura,
un’altra foto
del fotografo
brasiliano: Un
raccoglitore
di caffè nella
piantagione di
Shangri La. Rift
Valley, pendici
del cratere
Ngorongoro,
Tanzania 2014.
© Sebastião Salgado/
Amazonas Images
1...,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53 55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,...70
Powered by FlippingBook