28
di Edoardo Sansonne
CIBO... AL BACIO
Le immagini delle nostre migliori
eccellenze alimentari girano il mondo con le aziende
che esportano il Made in Italy, quello vero!
L
a verità è che in Italia abbiamo tanto da dare ma spesso ci dimenti-
chiamo come si fa a prendere. Storicamente noi italiani siamo sem-
pre stati gelosi custodi dei nostri tesori, come bambini che nascondono
i loro preziosi feticci in una piccola scatola di legno sotto il letto. Trala-
sciando l’atterrente numero di beni e reperti, lascito di millenarie civiltà,
c’è un altro cimelio che ci rimane ed è forse il più importante: il vivere
italiano. La massima espressione di questo stile di vita è incarnata dalla
cultura del cibo, a dirlo non siamo noi italiani, ma il resto del mondo. “La
Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze,
pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola. La Dieta Me-
diterranea è caratterizzata da un modello nutrizionale rimasto costante
nel tempo e nello spazio”. Queste sono le parole dell’UNESCO, quando
nel 2010 ha inserito la Dieta Mediterranea nella celebre lista del patri-
monio culturale immateriale dell’umanità.
Ma c’è chi nel nostro paese l’antifona l’ha capita, eccome! Stiamo par-
lando di Al Bacio, una nuova realtà creata ad hoc con lo scopo di portare
il cibo italiano sulle tavole di tutto il mondo. Al Bacio nasce dalla forte
motivazione di far crescere il marchio “Made in Italy” autentico e genui-
no. Un’idea ambiziosa che offre l’opportunità di portare alto lo stendardo
della produzione alimentare italiana garantendo la massima qualità e
sicurezza della materia prima e del processo di
trasformazione. Il segreto? Una filiera di pro-
duzione garantita e certificata dalle origini del-
la materia prima fino alla consumazione.
Il lavoro di Al Bacio inizia con la produzione de-
gli alimenti a marchio “Al Bacio” e con la scelta
dei prodotti dei nostri partner, grandi e piccoli
produttori che vogliono uscire dal guscio del
mercato italiano per far valere la qualità dei
propri prodotti all’estero.
“Per essere sicuri al 100% della salubrità dei
nostri alimenti e di quelli dei nostri partner, li
facciamo studiare e certificare dai nostri centri
di ricerca nelle migliori Università italiane, per
non lasciare nulla al caso” afferma Diego Gel-
mini, la mente dietro all’operazione. Al Bacio si
occupa in prima persona anche delle spedizioni
della merce in tutto il mondo. “Spediamo la no-
stra merce in container refrigerati, monitoriamo
inoltre la temperatura durante tutto il viaggio, in