12
MTrading
estende la garanzia Sigma
■
Sigma, uno dei maggiori produttori di obiettivi universali, è sinonimo di qualità, una qualità che viene ulteriormente
confermata dalla nuova iniziativa messa in campo da Mtrading, importatore del marchio nel nostro paese. Chi acquisterà
un prodotto Sigma, d’ora in poi, potrà avvalersi di una garanzia più lunga, da due a tre anni. Un anno in più di protezione
per premiare i clienti a ezionati e coloro che a dano la proprio professione o la propria passione al prestigioso marchio
giapponese. Sono interessati all’estensione non solo l’intero parco ottiche Sigma, ma anche le fotocamere, sia re ex sia
compatte. Prodotti che comunque dovranno essere corredati di certi cato di garanzia MTrading.
Per o rire un servizio migliore, sono inoltre state sempli cate le procedure legate alla garanzia stessa. Basterà conservare lo
scontrino scale e registrare il proprio
acquisto entro 30 giorni (a partire
dalla data dello scontrino) sul sito
dell’importatore:
.
Non si dovrà più inviare il certi cato
su carta, che il cliente dovrà però
conservare con cura.
Final Cut
si aggiorna
■
Apple ha annunciato
l’arrivo della nuova versione
10.0.3 di Final Cut Pro X, la
soluzione professionale per
il montaggio video usata da
molti professionisti del settore.
Tra le novità introdotte con
l’aggiornamento spiccano
l’editing multicamera che
sincronizza in modo automatico
fino a 64 angolazioni video e
fotografiche; un evoluto Chroma
Key per gestire complesse
regolazioni direttamente
nell’app; e l’interscambio XML
ottimizzato e più ricco con
applicazioni e plug-in di terze
parti. Un mondo quest’ultimo
che negli ultimi sette mesi
si è esteso moltissimo e che
comprende diverse soluzioni
software compatibili.
Chi già possiede Final Cut
Pro X potrà aggiornare la
vecchia versione con la nuova
gratuitamente, scaricandola dal
sito della Apple.
Manfrotto: una storia lunga quarant’anni
13
Nuovo
Firmware
per Sigma SD1
■
Mtrading annuncia il
nuovo rmware per re ex SD1
[versione 1.04]. Molti sono i
vantaggi all’aggiornamento,
tra questi la possibilità di
usare “Sigma Capture Pro”
per il controllo remoto
della fotocamera. Viene
migliorata anche la messa
a fuoco, l’accuratezza della
misurazione valutativa
dell’esposizione, la
saturazione nelle alte luci
nei le jpeg. Per nire,
aumentano le lingue
visualizzabili al setup.
■
Nasce dall’esperienza di un fotografo e dalla sua capacità di capire i problemi della professione, in quanto vissuti
sulla propria pelle, la storia di una azienda italiana di successo. Qual è oggi Manfrotto, che per tutti i professionisti e gli
appassionati più esigenti, signi ca treppiedi e teste di grande qualità.
Manfrotto quest’anno compie 40 anni. Arte ce dell’impresa fu Lino Manfrotto, allora fotoreporter, che doveva sobbarcarsi,
per svolgere la professione, attrezzatura pesante e ingombrante. Per rendere più agevole il lavoro del fotografo, Lino
Manfrotto iniziò a produrre artigianalmente alcuni prodotti, tra i primissimi, uno stativo per le luci, leggero e stabile.
Nel 1972 Lino incontrò un personaggio che contribuì inmodo determinante a cambiare la sua vita. Era un tecnico che
lavorava presso un’azienda metalmeccanica di Bassano del Grappa: Gilberto Battocchio. Dalle intuizioni commerciali di
Lino e dalla capacità tecnica di Gilberto, iniziò l’attività industriale di un’azienda che in quarant’anni si è a ermata
nel mondo della fotogra a.
Nel 1974 venne presentato il primo treppiedi Manfrotto, innovativo nella costruzione, leggero e molto
versatile. Da allora fu un susseguirsi di sviluppo tecnologico, sempre alla ricerca di prodotti che fossero in
grado di dare le risposte giuste alle richieste dei fotogra .
FOTOGRAFIA
le notizie