Velocità di esecuzione, automazione spinta al massimo,
semplicità d’uso: questi i cardini della produzione di minilab
e attrezzature per photobook
anno passato il fatturato dei foto-
libri, in tutta Europa, ha avuto un
incremento di 38 milioni di euro,
rispetto all’anno precedente: 452
milioni contro 414 milioni. Una cre-
scita signi cativa che dà conto an-
che dell’evolversi del mercato e delle sue preferenze.
Rispetto ad altri prodotti fotogra ci, in calo, quello
dei fotolibri è in crescita; assieme a quello dei foto-
calendari e, in misura minore, a quello di cartoline
e inviti. Questo è quanto a ermano i dati di vendi-
ta. Se li incrociamo con il numero di copie vendute
viene fuori un altro dato interessante: la crescita del
fotolibro è aumentata più in termini di fatturato che
di unità vendute. In altre parole: il fotolibro si può
vendere a un prezzo più alto rispetto al passato. Mer-
cato interessante, quindi, per il fotonegoziante che
si attrezzi per fare fronte alla tendenza.
Il Photobook Builder Plus è la risposta di Dedem per
questa fascia di mercato. Si tratta di una macchina
che risponde perfettamente alle linee guida del-
l’azienda costruttrice, da sempre attenta a proporre
sistemi semplici, facili da usare, molto automatizzati
e perciò capaci di fornire un prodotto ad alto valo-
re aggiunto. Un altro esempio è il minilab DKS1890
DM. Nel tempo impiegato una volta per
stampare semplici foto-
gra e, quest’attrezzatu-
ra impagina e stampa
in automatico fotolibri,
calendari, provini ad alta
risoluzione e non solo.
Naturalmente
usando
carta da stampa all’argen-
to, ancora oggi insuperata
per quanto riguarda pro-
fondità colore e de nizio-
ne dell’immagine. I suoi
formati di stampa vanno
dal 9x13 al 30x90.
Tra i punti forti di Dedem meri-
tano particolare rilievo le attrezzature per la produ-
zione di Photobook, giunte oramai alla loro quarta
generazione. Tra queste merita un’attenzione parti-
colare il già citato Photobook Builder Plus. Si tratta di
un’apparecchiatura, compatibile con tutti i minilab,
per la produzione di fotolibri e cartoline d’auguri. Tra
i suoi punti a favore la possibilità di multiformato; la
velocità di rilegatura che non supera i cinque minu-
ti per i libri di grande formato e dalle molte pagine;
l’assoluta automazione del lavoro: basta inserire le
stampe da rilegare e premere un pulsante, al resto
pensa il Builder Plus cordonando, piegando, incol-
lando, ri lando senza nessun intervento da parte
di un operatore, che può, nel frattempo, dedicarsi
maggiormente al cliente, magari proponendogli al-
tri prodotti ad alto valore aggiunto.
È anche dotato di riconoscimento del formato: leg-
ge la lunghezza della carta inserita e di conseguenza
setta i suoi parametri di produzione rilegando foto-
libri 15x20 e 20x20 centimetri in completo automa-
tismo. E il tutto usando tecnologie all’avanguardia e
materiali di qualità. Per garantire una incollatura che
duri nel tempo non è usato il comune adesivo alla
gomma, oppure quello a caldo, bensì uno speciale
adesivo acrilico che garantisce alla legatura una soli-
dità che aumenta con il tempo.
LA STAMPA
fotogra a
L’
INFORMAZIONI
Agenda
del Fotografo
PAG. 227
Dedem:
prodotti ad alto margine
Jet-Master e Magic Pro sono due strumenti che permettono
di creare e allestire stampe di qualità in poco tempo e semplicemente
tampa, piega, appendi: tre parole che
raccontano tutta la semplicità che c’è
dietro una stampa realizzata con le so-
luzioni di CR Fotoingrosso. In primis il
software Magic-Pro nato per la stampa
sublimatica, ora utilizzabile anche in
quella non sublimatica.
Oggi è possibile sistemare i le con qualsiasi perife-
rica. Anche quando si vuole ottenere una immagine
a mosaico, composta da tanti pezzetti da montare
su pannelli. La soluzione calcola spessori e aree di
ssaggio, in modo che al termine si ottenga una
immagine completa, sia con i pannelli uniti sia di-
stanziati. Il montaggio è reso facile grazie al quadro
auto-montante Jet-Master che richiede un minimo
di manualità e lascia ampia libertà di scelta del ma-
teriale: dalla carta inkjet alla carta laser alla carta fo-
togra ca chimica.
Il software Magic Pro è una soluzione potente e ver-
satile che permette di creare qualsiasi tipo di com-
posizione, di gestire gli ordini e di stampare gadget
con la certezza di un risultato sempre di ottima qua-
lità. L’interfaccia è stata il più possibile resa semplice
e comprensibile, sono disponibili diversi layout con
un database di oltre 250 oggetti e la gestione del co-
lore è completamente automatica.
Se invece si desidera stampare su supporti inusuali,
CR Fotoingrosso mette a disposizione il Foto-Lume,
prodotto non sublimatico, da usare sempre con Ma-
gic-Pro, che permette di stampare con un normale
apparecchio inkjet. Il kit comprende tutto il necessa-
rio, per no la lampadina da attaccare al lume a lavo-
ro nito. E’ disponibile anche la versione Baby-Lume,
ideale per le camerette dei bambini. In questo caso
le dimensioni per la stampa corrispondono a un dia-
metro di 14 centimetri e a una altezza di 25cm.
Un’idea per le feste, soprattutto dei bambini, invece
il Photo-Baloons: consiste in un foglio stampabile
fronte/retro, sempre con tecnologia inkjet, che una
volta stampato diventa un palloncino. Una so ata
ed è pronto, a scelta a forma rotonda, come un nor-
male palloncino, oppure a forma di cuore o di stelle.
CR Fotoingrosso fornisce una confezione con centi-
naia di gra che personalizzabili. E in promozione è
disponibile il pacchetto Cierre Start Baloons con 25
palloncini per ogni forma, per un totale di 75 pezzi,
stampabili facilmente con il software di CR.
22
LA STAMPA
fotogra a
S
INFORMAZIONI
Agenda
del Fotografo
PAG. 224
Quando la stampa
diventa facile
23
1...,2-3,4-5,6-7,8-9,10-11,12-13,14-15,16-17,18-19,20-21 24-25,26-27,28-29,30-31,32-33,34-35,36-37,38-39,40-41,42-43,...48