■
Il progetto Photolab, varata circa un anno fa, si evolve ulteriormente
e si lancia alla conquista dei social network
na scommessa vincente quella lan-
ciata da Canon con il progetto Photo-
lab, che si propone di contribuire alla
crescita dei servizi di stampa di pho-
tobook, fotocalendari e fotogadget.
“Ragionando a tutto tondo
- spiega
Marco Dusi, Service Marketing Manager di Canon Italia
-
Il progetto Canon Passion Suite ha superato oramai 450
punti vendita a liati al network, con un giro d’a ari che
ha superato mezzo milione di euro lo scorso anno. Il pro-
getto, tra l’altro, ci ha permesso di ricevere direttamente
dallemani del nostro Presidente della Repubblica Italiana,
GiorgioNapolitano, il PremioNazionale per l’Innovazione,
svoltasi a Roma lo scorso 14 Giugno 2011. Un riconosci-
mento che abbiamo accolto con grande soddisfazione e
che proietta il progetto, tutto Italiano, in una dimensione
europea…”.
Nel network Canon Photolab gravitano strutture di alto
pro lo specializzate nella stampa digitale e, ovviamen-
te, dotate di apparecchiature di ultima generazione
della Casa giapponese. Il concetto del servizio si basa
sull’acquisto, da parte del cliente, di una card prepa-
gata presso il fotonegoziante. Questa card consente
all’utilizzatore di e ettuare l’ordine via web e di ritirare il
prodotto presso il negoziante stesso oppure di riceverlo
direttamente a casa.
“…Il prezzo che un innovatore deve pagare è sicuramente
una revisione continua dei processi e dei prodotti dispo-
nibili
- sottolinea Dusi -
Questa è una attività che ci vede
impegnati costantemente, cogliendo suggerimenti anche
da parte dei nostri partner, clienti interni ed esterni, che si
trasformerà nell’annuncio di Canon Passion Suite 2.0 du-
rante Photoshowdi Roma”.
Il focus è ora puntato sulla tecnologia 2.0 e sul tema del
“Mobile”, con un approccio verticale del mercato e con
una forte focalizzazione sui social media. Il concetto
Mobile, sempre più di uso e attuale tra il pubblico, non
solo giovane, spinge Canon anche su altri fronti, sempre
caratterizzati da innovazione, e i nuovi prodotti Canon
lo confermeranno a breve.
“…AncheCanonPhotolab segue questopercorso, sposan-
do la tecnologia Virtual e aprendosi completamente ai so-
cial media
- prosegue Dusi –
Sarà così possibile comporre
un foto album e condividerlo con gli amici su Facebook e
Twitter. Lo si potrà sfogliare e gli amici potranno richieder-
ne una copia stampata direttamente a casa propria”.
Oltre ai due più noti social network, Canon intende
avvicinarsi anche a LinkedIN, un network che presenta
caratteristiche diverse e che ha quindi bisogno di un
approccio di erente:
“…LinkedIN è una rete con una for-
te connotazione professionale e necessita di un prodotto
stampatodiverso
- precisa Dusi -
Qui non si trattapiùdi un
albumfotogra co per gli amici, ma delle nostremigliori fo-
togra emontatesuunalbumvirtuale,chepotrannoessere
visualizzatedalleagenzie,daamatoriedespertidelsettore.
Albumdi cui si potrà richiedere una copia stampata”.
Photolab quindi è un progetto in continua evoluzione, e
che è stato anche usato come supporto al business, frut-
to di accordi verticali, di alcune aziende top brand.
20
LA STAMPA
fotogra a
U
INFORMAZIONI
Agenda
del Fotografo
PAG. 221
Con Photolab, Canon va
sui social media
■
Il progetto Canon Passion Suite ha ricevuto nel 2011
il Premio Nazionale per l’Innovazione, consegnato all’azienda
dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
■
Il logo del progetto
Canon Photolab
■
Canon intende spingere l’acceleratore sui social media.
Nella foto una delle promozioni di Canon Photolab su Facebook