33
utti ricordiamo l’inevitabile odore aci-
dulo, che aleggiava nei locali dove fosse
installato un minilab tradizionale. Erano
le esalazioni dei prodotti chimici impie-
gati nel processo di stampa. Esalazioni
non ideali per le persone e l’ambiente.
La presenza di un minilab Kodak con tecnologia Apex
(Adaptive Picture Exchange), invece, non si avverte a
naso. Oggi la sensibilità, non solo olfattiva, richiede
apparecchiature e processi rispettosi dell’ambiente,
che non inquinino e che facciano risparmiare energia
in modo da essere più redditivi sia per chi le utilizza,
sia per l’ambiente.
Il sistema di drylab Kodak Apex è la soluzione per
entrambe le esigenze. I consumi elettrici sono ridot-
ti al minimo, non si usa acqua o sostanze chimiche,
non ci sono ri uti da smaltire. Una sola bobina e una
sola stampante, date le ridotte dimensioni del tutto,
permettono di sistemare con facilità l’attrezzatura in
negozi che hanno a disposizione spazi ridotti. Anche
questo un bel vantaggio e una necessità per molti.
Grazie alle tecnologie adottate e alle soluzioni propo-
ste i costi di investimento si recuperano in tempi brevi
e le spese per interventi di manutenzione sono ridot-
te al minimo. Inoltre, per la modularità del sistema, il
drylab Apex si adatta alla perfezione alle esigenze di
ciascun negozio che l’abbia installato. Si può passa-
re, a passi successivi se il volume di lavoro aumenta,
dalla soluzione base Apex 30 no alla soluzione Apex
110. E tutte stampano sulla performante carta Kodak
Extra Life. Con la prima si ha la potenzialità oraria di
900 stampe nel formato 10x15cm; il passo successivo
è Apex 40, stessa capacità produttiva e stesso formato
di stampa, però con un dispositivo fascicolatore inte-
grato; Apex 70 aumenta la possibilità delle opzioni
per le stampanti e ha una capacità produttiva oraria
di 1.800 copie 10x15cm; la massima potenza si ha con
Apex 110 che garantisce 2.250 copie ora.
Grandi potenzialità, quindi, riguardo al numero di co-
pie ora e al tipo di stampante adottata. C’è la stampa
a sublimazione termica o erta dalle stampanti della
serie 7000 in grado di ridare una ampia gamma di
sfumature di colore e grande nitidezza; la stampa
mediante Kodak Photo Printer 8810 che o re formati
20x25 e 20x30cm sia con super cie lucida, sia con su-
per cie satinata, secondo le preferenze del cliente.
Non solo stampe singole ma anche i
moderni e richiesti photobook sono of-
ferti da Apex con la stampante a subli-
mazione Kodak D4000 Duplex. Si tratta
di un’attrezzatura studiata apposta per
questa bisogna. La realizzazione del
fotolibro, infatti, richiede la stampa di
entrambi i lati del foglio: fronte e retro.
Il formato arriva no al 20x30cm.
In ne, se la workstation Apex è collegata a un plotter
Epson 7880 o superiore è possibile stampare no al
formato 60x90 centimetri, sia su carta fotogra ca, sia
su tela.
Per aumentare ulteriormente la possibilità del nego-
ziante di soddisfare le richieste del cliente, il sistema
Apex può essere arricchito dal Kodak Rapid Print
Scanner, soluzione che può eseguire in tempi brevi
un gran numero di scansioni. Il sistema si integra an-
che con i chioschi di stampa della Casa e può essere
collegato contemporaneamente no a 13 chioschi.
Non è stata dimenticata la soluzione web, che met-
te in contatto diretto il fotonegoziante con il cliente.
Questi, direttamente dal computer di casa propria
può ordinare il prodotto desiderato, che ritirerà in un
secondo momento presso il negoziante che gli ha of-
ferto il servizio.
Nella gamma di proposte Kodak non c’è solamente
Apex. I chioschi Kodak Picture Kiosk G4e sono la ri-
sposta a quanti desiderano coniugare semplicità e
produttività. Un numero di stampe giornaliere già su-
periore alle settanta fanno redditizio il chiosco. Anche
in questo caso il produttore ha puntato, oltre che sulla
qualità, sulla redditività. La rapidità nel licenziare gli
ordini è aumentata del 44%, il suo consumo di ener-
gia è ridotto del 25% e la grandezza della bobina, che
fornisce 750 stampe 10x15cm, riduce i tempi necessari
per cambiarla. In ne: i comandi touch screen, con tec-
nologia Kodak Perfect Touch, ottimizzano e facilitano
automaticamente il lavoro di pre produzione.
32
LA STAMPA
Rispetto dell’ambiente con meno acqua, meno energia,
meno anidride carbonica. Buona redditività per l’utilizzatore.
Soddisfazione del cliente finale
Apex, la soluzione
che accontenta tutti
T
INFORMAZIONI
Agenda
del Fotografo
PAG. 249
fotogra a
Il settore della piccola media industria offre spesso realtà innovative
conosciute in tutto il mondo. Marcello Strada propone
non solo attrezzature innovative ma anche nuovi modelli di marketing
erchi, su Google, Marcello Strada e sei
mandato al sito
.
it. Ci vai e ti si apre un mondo. E’ quel
mondo della piccola impresa italiana
nota spesso più all’estero che a casa.
Quelle imprese che sono tutt’uno con
chi le ha inventate, spendendoci tempo, fatica e so-
prattutto idee vincenti. Oggi la creatura fondata da
Marcello Strada è una realtà conosciuta, e apprezzata,
in Italia e all’estero. Ha saputo muoversi in sintonia
con i tempi. Non solo nel settore delle macchine della
cartotecnica fotogra ca. Nel sito trovi una nutrita serie
di video-tutorial su come si usano le sue attrezzature.
Ancora non sono molti quelli che hanno capito l’im-
portanza di questo nuovo mezzo, che ti permette di
aprire una vetrina sul mondo a costi molto contenuti
e nello stesso tempo fare formazione, anche questa, a
costi irrisori. Chapeau, come dicono i francesi.
Poi ti capita di vedere una sua pagina pubblicitaria:
“Programmailtuoconsumoannuo,indicaquantopotre-
sti pagarlo per essere competitivo, invia la tua o erta…
faremo il possibile per accogliere la tua richiesta…”.
Un
modo di proporre a ari cui non siamo abituati, forse
troppo ingessati nei soliti schemi. Qua la prospettiva
è ribaltata di centottanta gradi. “Sono convinto che il
cinquanta per cento di qualcosa è meglio del cento
per cento di niente…”
A erma Strada e sembra una
banalità. Poi ti accorgi che nella maggior parte dei casi,
i comportamenti per essere presenti sul mercato, vanno
contro questa verità e, altrettanto spesso, si resta amani
vuote. “
…Ho la fortuna di lavorare con clienti sparsi in
ben diciotto Nazioni di tre continenti. Considerando
le varie esigenze ho dedotto che il non essere compe-
titivi deriva sia dalla situazione locale in cui ti muovi,
sia da scelte commerciali che fai. Una cosa è certa: far-
si coinvolgere dalla spirale del risparmio a tutti i costi
non porta a nulla di buono. Gli sposi si rivolgono, per
il loro servizio di nozze, al fotografo che costa meno,
LA STAMPA
fotogra a
C
INFORMAZIONI
Agenda
del Fotografo
PAG. 256
Marcello Strada:
idee vincenti
Da sinistra, Marcello Strada, con il figlio Angelo
questi cerca il fornitore di album che costa meno il
quale, a sua volta, gli fornisce un prodotto fatto con
materiali che ha pagato meno. Una spirale perversa
che non porta da nessuna parte. La via per salvaguar-
dare qualità e o rire costi ridotti è un’altra”.
“…Nessuno deve a annarsi a cercare chi gli fa il prez-
zo più basso a scapito della qualità, ma chi è in grado
di permettere economie di scala. Ogni mio cliente, in
base alle sue potenzialità e alle condizioni in cui ope-
ra deve acquistare a un certo prezzo, altrimenti esce
dal suo mercato. Ripeto: il suo speci co mercato, che
è diverso da quello di tutti gli altri. La mia non è altro
che la riproposta di un modo di commerciare antico
in chiave moderna. Chi compera mi fa un’o erta, in
base a quanto può spendere per essere competitivo;
se è congrua alla mia competitività l’accetto, anche se
su quell’ordine guadagno un po’meno. Però in questo
modo posso vendere quantità maggiori dei miei pro-
dotti, senza rinunciare alla qualità. Insomma: meglio
avere il cinquanta di poco che il cento di niente”.
Il prodotto leader di Strada è il cartoncino adesivo.
Come è ben dimostrato dai suoi video-tutorial si tratta
di un biadesivo che garantisce sia la perfetta adesione
della stampa, sia la removibilità senza inconvenienti.
Fanno da contorno a questo prodotto le consuete
macchine da laboratorio, come la “Doppia pressa” ca-
pace di lavorare 14 libri alla volta o la laminatrice UV a
cinque rulli, per prodotti di grandi dimensioni.
1...,12-13,14-15,16-17,18-19,20-21,22-23,24-25,26-27,28-29,30-31 34-35,36-37,38-39,40-41,42-43,44-45,46-47,48