29
Un team pronto ad affrontare le nuove sfide e prodotti sempre
più innovativi e flessibili, sono le novità dell’area Graphics di Fujifilm
ovità nella divisione Graphic Sy-
stem di Fujifilm. Non riguardano
solamente nuovi sistemi di stam-
pa ma anche una nuova squadra,
che ha il compito di rispondere
alle nuove sfide del mercato, per
assicurare una sempre maggiore soddisfazione al
cliente. Come ha ricordato il presidente di Fujifilm
Italia, Takaaki Kurose, si tratta di “…Una task for-
ce di professionisti capaci e dal forte intuito che
avrà il compito di sviluppare un nuovo approccio
al business…”.
Di questa task force fanno parte professionisti già
noti nel settore. Nel campo della prestampa, ope-
reranno Claudio Marchelli e Simone De Finis. Il pri-
mo con un backgroud basato su esperienze matu-
rate in Dupont, Kodak, Imation; il secondo con una
grande esperienza come stampatore all’interno di
aziende del calibro di Pozzoni e Rotolito Lombarda.
Responsabile del settore stampa di grande forma-
to sarà, invece, Ignazio Binetti con alle spalle una
vasta esperienza articolata nei campi della pre-
stampa, della stampa dei quotidiani e del grande
formato. Completa il team Roberto Gambarotta,
con una carriera in Fujifilm nell’ambito fotografico.
Coordinatore del team Elio Ramponi, Graphic Sy-
stems Business Domain di Fujifilm Italia.
Le sfide con le quali il gruppo dovrà misurarsi
sono molte e saranno combattute con i più mo-
derni strumenti. Tra questi XMF Print Centre, una
soluzione web-to-print che utilizza una tecnologia
cloud anche per la stampa industriale. Con tale so-
luzione gli stampatori potranno differenziare e au-
mentare i servizi offset e produzione digitale per la
loro clientela. Grazie ad XMF Print Centre è possibi-
le creare portali di e-commerce nei quali proporre,
con facilità, un gran numero di prodotti dalle più
varie caratteristiche. La soluzione XMF Print Centre
offre la massima compatibilità con qualsiasi altro
flusso di lavoro oggi esistente sul mercato.
L’interfaccia utente è semplice e di immediata com-
prensione. Si articola su un selettore di prodotto,
un editor interattivo e un sistema di pagamento e
consegna. Grazie alle peculiarità dell’editor è pos-
sibile controllare i PDF prima della stampa.
“Siamo convinti – afferma John Davies, business
strategy manager worflow, Fujifilm Europe - Che
la nostra soluzione web-to-print offra agli utenti
il meglio dei due mondi: la nostra esperienza nei
sistemi hosting cloud based derivante da altre aree
business di Fujifilm, e le oramai affermate tecnolo-
gie del flusso di lavoro XMF… Tali sistemi non rim-
piazzeranno il rapporto che gli stampatori creano
con i propri clienti per i lavori più complessi, ma
alcuni dei lavori più semplici risulteranno più eco-
nomici se gestiti online”.
Lo stato dell’arte
Lo stato dell’arte targato Fujifilm per quanto ri-
guarda le stampanti di grande formato si artico-
la su stampanti nuove e su serie migliorate alla
luce delle più recenti tecnologie. Presentata per
la prima volta a FESPA Digital 2012 di Barcellona,
la Acuity Led 1600 è una stampante UV dalle inte-
ressanti caratteristiche innovative il cui sistema a
essiccazione Led a basso consumo è molto adatto
28
LA STAMPA
fotogra a
N
INFORMAZIONI
Agenda
del Fotografo
PAG. 239
Innovazione e attenzione al mercato
alla stampa su materiali, rigidi o flessibili, molto
sottili.
Uvistar II è il nuovo modello che appartiene alla fa-
miglia Uvistar dedicata al segmento super wide in
formato roll-to-roll. Le sue caratteristiche di rapida
gestione dei materiali la rendono molto adatta alla
stampa di qualità per i display POP.
La tecnologia della stampa in grande formato non
■
Il limite all’uso della stampa di qualità è solo la fantasia dell’utilizzatore. Fuji lm Graphic System lo dimostra
utilizzando i risultati di qualità delle stampanti serie Acuity per comunicare in modo inusuale e divertente le po-
tenzialità della stampanti Fuji lm. “Printing Pret a Porter” è l’evento che ha caratterizzato la presenza di Fuji lm
all’ultima edizione di Viscom, salone dedicato alla stampa professionale. Sei modelle professioniste hanno fatto
passerella indossando altrettanti vestiti, autentiche creazioni di moda, realizzati con materiali inusuali stampati a
texture e motivi colorati mediante Fuji lm Acuity 2565. Questo approccio, fuori dal consueto canone tradizionale,
diverrà la cifra di altri eventi organizzati nell’ambito di prossimi saloni.
Stampe da portare
si limita alla macchina, ma procede anche sulla
strada del continuo miglioramento degli inchiostri.
Fujifilm persegue assiduamente questo obiettivo.
Il risultato è la più recente versione dell’inchiostro
Uvijet che offre una maggiore adesione ai supporti
da stampa, sia per la grafica sia per il settore in-
dustriale, assieme a una definizione d’immagine e
saturazione dei colori di alta qualità.
Brillia,
risparmia tempo
e ambiente
■
Le lastre a secco, denominate anche “proces-
sless”, sono la risposta alle esigenze di ottimizzare il
ciclo di lavoro e di salvaguardare meglio l’ambien-
te. Grazie alla tecnologia processless si eliminano
la sviluppatrice, i prodotti chimici, la gomma e l’ac-
qua utilizzati nel tradizionale ciclo di produzione
di una lastra da stampa. Per illustrare in maniera
puntuale, semplice e approfondita carattaeristiche
e vantaggi dell’ultima creazione, in fatto di lastre
a secco per la stampa o set, la Brillia HD PRO-T3,
Fuji lm ha predisposto un microsito
-
t3.com) nel quale si spiegano i vantaggi del siste-
ma, tutte le caratteristiche di questo tipo di lastra e
come utilizzarla al meglio. Il sito o re anche la pos-
sibilità di scaricare gratuitamente una guida, che
spiega allo stampatore come ottimizzare il lavoro.
“Proponiamo questo microsito – dichiara Graham
Leeson, marketing communications manager di
Fuji lm Europa – Per chiarire i pregi delle lastre
processless ed evidenziare il grade impatto che
possono avere sulla attività degli stampatori”.
■
Per la stampante Fujifilm Acuity 2565 nulla è impossibile. Può stampare su materiali insoliti, come si è visto a Viscom durante la sfilata di moda
■
Printing Pret a Porter” è l’evento che ha caratterizzato
la presenza di Fujifilm all’ultima edizione di Viscom,
salone dedicato alla stampa professionale
■
La nuova stampante Uvistar II dedicata
al segmento super wide
in formato roll-to-roll. Ideale per
stampare display POP di alta qualità
■
La innovativa stampante
UV Fujifilm Acuity Led 1600
utilizza un sistema a essiccazione Led
a basso consumo, adatto alla stampa
su materiali molto sottili,
sia rigidi che flessibili
■