31
Il cliente vuole dal negozio di fotografia più della sola stampa.
La strategia di HP per traghettare il punto vendita dalla vecchia
alla nuova concezione
reatività e merchandising: per HP
sono le parole chiave per il punto
vendita che voglia restare non solo al
passo con i tempi ma addirittura nel
mercato. Questa volta la massima gat-
topardesca va chiosata in: tutto deve
cambiare perché tutto torni come prima. E il come
prima sono i volumi di a ari, ai tempi dell’analogico
generati dalla semplice stampa delle foto, che oggi si
sono drasticamente contratti. È una delle tante s de
lanciate dal digitale e dal cambiare delle esigenze del
pubblico.
Innovare per crescere con HP è la promozione del
comparto HP Retail Publishing Solutions. Sull’argo-
mento abbiamo sentito Andrea Foresti di HP Italia.
“…Le più recenti ricerche di mercato ci dicono che il
pubblico della fotogra a desidera punti vendita e pro-
dotti al passo con i tempi. Il vecchio punto vendita non
risponde più a queste esigenze. Per questo motivo a ne-
gozi con determinate caratteristiche o riamo di rinno-
vare e rendere moderno aspetto e o erta commerciale
gratuitamente, se acquistano un sistema HP Photo Cen-
ter ML2000D oppure ML500”.
“…La principale caratteristica richiesta al punto vendita
è l’essere posizionato in un luogo di grande passaggio
di pubblico: un centro storico o, meglio, un centro com-
merciale. Dall’esperienza fatta in altri Paesi, si è visto
che questa è l’ubicazione migliore. Con queste premesse
HP mette a disposizione del cliente la sua esperienza in
materia, riprogettando e allestendo gratuitamente il
negozio alla luce delle moderne tecniche di visual mer-
chandising. Forniamo arredi di design, decorazioni gra-
che, materiale promozionale e anche la formazione del
personale. Naturalmente senza fagocitare il marchio del
negozio. L’opportunità è già stata colta da quattro punti
vendita lombardi che, in questomomento, rappresenta-
no una catena all’avanguardia. Photo Rapid Color è un
esempio signi cativo di negozio che si è rinnovato, e in
poco tempo ha aumentato il fatturato. L’aspetto nuovo
dei locali e soprattutto un nuovomodo di comunicare la
fotogra a è alla base del successo”.
“…HP
- prosegue Foresti -
È convinta che sia da rinno-
vare la semantica con cui il prodotto fotogra co è pro-
posto. Oggi non si deve parlare di stampa fotogra ca,
ma di stampa creativa e di merchandising fotogra co;
di prodotti fotogra ci creativi e personalizzati. Ciò an-
che mediante eventuali licenze d’uso che HP mette a
disposizione del cliente”.
Lo HP Photo Center può combinare la personalizza-
zione del prodotto voluta dal cliente anche con dei
brand di successo. Negli Stati Uniti questo sta aven-
do molto successo e prodotti fotogra ci abbinati
a marchi come NBA e National Geographic fanno
incrementare il fatturato. Altro motivo di successo
degli HP Photo Center sono l’immediatezza con cui il
cliente riceve il prodotto, grazie alla modernità e ve-
locità delle attrezzature.
“…In questo modo possiamo
essere concorrenziali nei confronti di personalizzazioni
fotogra che ottenute, magari, tramite uno dei tanti siti
Internet. I nostri centri o rono l’immediatezza come va-
lore aggiunto. Il cliente non deve aspettare alcuni giorni,
prima di avere ciò che ha comperato, ma lo porta subito
a casa. Un plus non da poco, che aumenta la cosiddetta
customer satisfaction, la simpatia del cliente verso quel
punto vendita che, in questo modo diventa il suo punto
vendita di ducia, nel quale tornare”.
Il programma degli HP center è un investimento mol-
to impegnativo. Il progetto, iniziato nel 2011, durerà
per tutto il 2012. “Poi il nostro impegno nel settore
non nirà di certo”. Non si hanno ancora i particolari,
ma sappiamo già che a settembre, in occasione della
Photokina di Colonia, HP presenterà una generazione
di prodotti totalmente rinnovata e dalle caratteristi-
che all’avanguardia.
30
LA STAMPA
fotogra a
C
INFORMAZIONI
Agenda
del Fotografo
PAG. 245
HP: proposte
al passo con i tempi
Programmi di ogni tipo, per facilitare il lavoro di creazione e post produzione.
Ultimo nato PIXE, una web application che può aumentare la marginalità
del prodotto al cliente
PC, Professional tools for
Photo, Video, Printing and
Multimedia”: questo leggi
nella intestazione della
home page del sito di SPC.
È quanto propone l’azien-
da: strumenti, software di post produzione per foto
video e quant’altro possa interessare l’immagine
digitale. C’è veramente tutto quanto può essere
utile al fotografo professionista e al fotonegozian-
te, figure professionali che, talora, coincidono. Ne-
gozio di fotografia e servizi di matrimonio: è realtà
diffusa. Il digitale ne ha cambiato profondamente i
punti di riferimento.
Oggi, chi opera nel settore, deve variare l’offerta
al pubblico e puntare su strumenti e prodotti che
offrano valore aggiunto e permettano margini di
guadagno che altri prodotti non consentono. Tra
le proposte di SPC troviamo una nutrita serie di
programmi, per la facile messa in pagina di album
di matrimonio e album fotografici in genere. Con
Album Express 4, ad esempio, si possono creare
album di ogni tipo, scegliendo tra una vastissima
gamma di modelli di impaginazione, maschere,
cornici, effetti.
Il punto forte di questa e altre soluzioni o erte da SPC
è la loro grande facilità d’uso, che permette a tutti di
ottenere ottimi risultati senza perdite di tempo o l’im-
piego di operatori professionali. L’ultimo e recentissi-
mo prodotto di SPC è siglato PIXE. Si tratta di un’ap-
plicazione web destinata a fotolaboratori e centri di
stampa. Non è venduta, ma data in a tto, assieme
al server nel quale è allocata. Una volta installata, si è
pronti per vendere i propri prodotti tramite online.
Tra le caratteristiche esclusive dell’applicazione va
citata la possibilità di personalizzazione da parte
dell’acquirente, per rispondere meglio a specifiche
esigenze. Adatto sia a piattaforma Mac, sia a piat-
taforma Windows, adotta una interfaccia utente
molto semplice e intuitiva, che permette a tutti di
personalizzare il prodotto che si desidera acquista-
re, senza difficoltà. È disponibile in lingua italiana,
oltre ad altre cinque, tra le più diffuse.
La soluzione per il front-end prevede la caratteriz-
zazione dei prodotti mediante prezzo, descrizione
accurata e completa; un’immagine rappresentativa;
la scelta tra vari temi. In automatico il programma
gestisce tutte le varie e usuali modalità di paga-
mento. Anche la modalità di consegna del prodot-
to, presso il negoziante oppure a casa, è gestita
senza l’intervento di un operatore. Da rimarcare
che, al momento dell’ordine, il rendering è imme-
diatamente disponibile sul server, pronto per esse-
re stampato.
LA STAMPA
fotogra a
“S
INFORMAZIONI
Agenda
del Fotografo
PAG. 278
International SPC:
è tutto un programma
1...,10-11,12-13,14-15,16-17,18-19,20-21,22-23,24-25,26-27,28-29 32-33,34-35,36-37,38-39,40-41,42-43,44-45,46-47,48