24
IL CASO
resta un po’ decentrata rispetto al decumano,
e non il fatto che tra gli appuntamenti propo-
sti non ci siano spettacoli e attrazioni, ma solo
convegni e dibattiti su temi di grande valore,
come quello della sostenibilità ambientale o
della lotta alla fame o delle nuove tecnologie
che si possono impiegare in agricoltura, con
relatori di fama internazionale.
La speranza è che Expo non sia vissuta solo
come un mega-ristorante dove mangiare le
specialità gastronomiche di buona parte del
mondo. Girando tra i padiglioni sorge il dub-
bio che buona parte del pubblico sia lì perché
andare a visitare Expo “fa tendenza”, perché il
cibo “è di moda”; li vedi passeggiare di corsa nel
decumano, saltare velocemente tra un padiglio-
ne e l’altro con superficialità, senza chiedersi un
perché, senza ascoltare, senza guardare. E pro-
babilmente anche senza assaporare.
Omer Miller
Tommaso Fara