Canon presenta due nuovi obiettivi zoom ultra-grandangolari ad alte prestazioni: EF 16-35mm f/4L IS USM e EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM. Il primo, in grado di offrire prestazioni eccezionali su tutta la gamma di focali, è un obiettivo professionale appartenente alla prestigiosa serie L progettato per esperti e appassionati. Il compatto e leggero EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM è invece dedicato alla serie di reflex consumer Canon EOS con sensore APS-C ed è ideale per chi vuole ampliare la propria visione e includere più elementi o soggetti nel fotogramma. Completano il quadro le tecnologie IS (ottica) e STM che contribuiscono a fornire immagini grandangolari costantemente nitide e contrastate, sia che si tratti di fotografie che di filmati Full HD. I due nuovi zoom ultra-grandangolari, uno serie L dedicato ai professionisti e uno per i possessori di reflex EOS con sensore formato APS-C, sono i primi nel loro genere a essere dotati di stabilizzatore ottico d’immagine.

Il nuovo EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM è l’obiettivo ideale per chi cerca di coprire tutte le lunghezze focali con il proprio kit. L’impressionante gamma focale 10-18 mm (paragonabile a 16-29 mm nel formato full frame) offre la libertà di catturare una gran varietà di scene, dalle foto di ampi paesaggi delle vacanze alle vedute urbane, dalle foto di gruppo in spazi ristretti alle feste e cerimonie. Utilizzando l’esperienza Canon nel campo dell’ottica, l’ampia gamma di focali è racchiusa in un obiettivo straordinariamente compatto e leggero, che può essere riposto comodamente in piccole borse o zaini quando si viaggia. Le riprese a mano libera sempre nitide e stabili sono assicurate da uno stabilizzatore ottico d’immagine fino a 4 stop (significa che si può scattare con tempi di posa più lunghi di 4 stop, cioè per esempio da 1/250 di secondo a 1/15 di secondo ottenendo un’immagine ugualmente priva di effetto mosso). Inoltre, la tecnologia Canon STM (con motore passo-passo) assicura alte prestazioni AF durante gli scatti fotografici e un AF ultra-silenzioso nei filmati. Combinata con le reflex digitali EOS che supportano l’AF durante le riprese video (Hybrid AF I/II e Dual Pixel Cmos), la tecnologia STM fornisce una messa a fuoco automatica continua e fluida, ideale per inseguire soggetti in movimento e ottenere transizioni morbide. Inoltre, la messa a fuoco è silenziosa per non interferire con l’audio del filmato. L’obiettivo EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM è dotato di una lente UD e di una serie di rivestimenti delle lenti ottimizzati per fornire prestazioni eccezionali a tutte le lunghezze focali. EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM sarà in vendita da fine maggio 2014 al prezzo indicativo suggerito al pubblico di € 304 Iva inclusa.
Caratteristiche principali EF 16-35mm f/4L IS USM
- Costruzione e ottica serie L
- Apertura massima costante f/4
- Stabilizzatore ottico d’immagine fino a 4 stop
- AF veloce e silenzioso
- Superba qualità d’immagine
- Apertura circolare a 9 lamelle
- Messa a fuoco manuale full-time
- Distanza minima di messa a fuoco 0,28 m
- Elemento anteriore non rotante
- Resistente all’acqua e alla polvere
- Disponibile da fine giugno 2014 al prezzo indicativo suggerito al pubblico di € 1.201 Iva inclusa
Caratteristiche principali EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM
- Zoom ultra-grandangolare per reflex digitali EOS APS-C
- Leggero e compatto
- Messa a fuoco STM fluida e pressoché silenziosa
- Stabilizzatore ottico d’immagine fino 4 stop
- Superba qualità d’immagine
- Rivestimento lenti Super Spectra Coating
- Distanza minima di messa a fuoco 0,22 m
- Ghiera di messa a fuoco manuale
- Diaframma circolare
- Paraluce opzionale
- Disponibile da fine maggio 2014 al prezzo indicativo suggerito al pubblico di € 304 Iva inclusa